L'Associazione La Conchiglia odv ha lanciato un concorso fotografico. Titolo del concorso:Conchiglie, custodi di storie. Ciascuno di noi è una vita che ne contiene altre mille, una conchiglia che custodisce storieinfinite. Lei sa restituirne la voce, ma solo a chi è disposto ad ascoltare. Quando la mareggiata è trascorsa la conchiglia rimane, scrigno immortale di tutte le narrazioni. Essa accoglie e la sua eco d’amore protegge. Invio foto dal 09/08/2025 al 24/08/2025. Regolamento e altre info su https://www.laconchigliavasto.it/concorso-fotografico-conchiglie-custodi-di-storie/
giovedì 14 agosto 2025
Al via "Area Camper Resort" a Punta Penna: un servizio fondamentale per i tanti turisti
Vasto, inaugurata l'area camper resort a Punta Penna
Per Vasto Marina, utilizzate i mezzi pubblici!
mercoledì 13 agosto 2025
Trignina un altro morto: ma Salvini nel 2023 non aveva promesso il "raddoppio" da San Salvo a Trivento?
13 agosto: CONCERTO PER L'ASSUNTA con il Coro Histonium
Il programma della serata prevede musiche di G.B. Martini, Biebl, Da Rold, Grieg, De Victoria, Dipiazza, Klonowski, Sanna. Il Coro Histonium, diretto da Luigi Di Tullio, sarà accompagnato all' organo da Francesco D'Annibale, presenta Pino Cavuoti.
FESTA DELL'ASSUNTA: novena, processione e celebrazione solenne, in occasione dell'Anno Giubilare
Mercoledì 6 agosto è iniziata la Novena, giorno 14 processione, giorno 15 agosto celebrazione con il Vescovo
Mercoledì 6 agosto inizia la Novena in preparazione alla festa dell'Assunta
Ferragosto a Vasto: quando S. Maria Assunta era la patrona della città
16-17 agosto 2025: la riviera si accende con l’INDIE ITALIA LOVE FESTIVAL e i fuochi pirotecnici
COMUNICATO STAMPA
Ferragosto vastese: la riviera si accende con l’Indie Italia Love Festival e i fuochi pirotecniciIl programma del 16 e del 17 agosto 2025
Quest’anno il Ferragosto vastese cambia volto: niente classico concerto da due ore, ma due giornate di festival con musica, arte e intrattenimento dalle 18:00 fino alle 4:00 di notte sulla spiaggia di Vasto Marina. Si chiama Il LOVE FESTIVAL e sarà un vero e proprio villaggio sul mare, con dodici artisti da tutta Italia e oltre, punto food&beverage, mostre fotografiche, installazioni artistiche e un’atmosfera immersiva da vivere dal tramonto in poi, per tutte le età.
16 agosto sagra delle campanelle di San Rocco
martedì 12 agosto 2025
"Dal Basso Festival": ampia partecipazione, tanti gli artisti che si sono esibiti alla Villa Comunale
COMUNICATO STAMPA
Ampia partecipazione alla nona edizione del Dal Basso Festival
Tanti gli artisti che si sono esibiti alla Villa Comunale di Vasto
16 agosto - 29 settembre: FERMO PESCA
Nelle pescherie comunque il pesce non mancherà: le forniture arriveranno dalle zone non interessate al fermo pesca.
Uaste belle e terra d'eure: 4 VIDEO con interpretazioni diverse
GAETANO CIANCIO
ANGELO FRASCA
GIANLUIGI DELLI QUADRI - F. PAOLO GILENO
17 agosto Musiche in Cortile 2025: Enzo Avitavile, Luca Barbarossa, Lina Sastri, Alessandro Preziosi
Vasto, il Comune contro la povertà educativa
Vasto, il Comune contro la povertà educativa
Sportello psicologico gratuito per i giovani, contrasto al bullismo e altro ancora
Rassegna Internazionale Cori e Gruppi Folkloristici: grande successo della 15^ edizione
riceviamo e pubblichiamo
Venerdì e sabato scorsi, in piazza Rossetti già piena di spettatori ed estimatori del folk è stata realizzata e offerta al pubblico numeroso, appassionato e partecipativo, la 15.ma edizione della Rassegna Internazionale Cori e Gruppi Folkloristici, presentata dal Carmine Di Donato che, con bravura e in modo semplice ed efficace ha contestualizzato tutti i brani eseguiti, fornendo notizie, aneddoti ed episodi ad essi collegati.
lunedì 11 agosto 2025
ALLA SCOPERTA DELLA NOSTRA SCOGLIERA : CLICCATE QUI
STORIA E FOTO IN 18 PUNTATE DI LINO SPADACCINI
http://noivastesi.blogspot.com/search/label/SCOGLIERA%202018
Dal vecchio "cenciaro" al "new rigattiere di quartiere": una buona idea nata da un gruppo di signore diversamente giovani
Lo straccivendolo ieri ed oggi
Avvolto da una magia senza tempo la figura del Cenciaio affascina ancora, alcune foto su vecchi giornali timidamente spuntano conquistando la curiosità di molti giovani, che si avventurano nella conoscenza specifica di tale mestiere che appare antico ma
domenica 10 agosto 2025
Pescatori a Tavola: progetto cinematografico dedicato al mondo della pesca
Il regista colombiano Juan Diego Puerta Lopez è stato a Vasto nei giorni scorsi, per valutare l'avvio di un importante progetto cinematografico, dedicato al mondo della pesca italiana, che ha richiesto alcuni sopralluoghi tra la nostra cittadina, Punta Penna e Casalbordino.
Ad accogliere l'insigne artista colombiano,
Ieri sera grande successo degli AMICI A TEATRO che ha presentato "E CHI SE L'INGOLLE?"
L’allegra compagnia AMICI A TEATRO che ha presentato "E CHI SE L'INGOLLE?" ormai sa come conquistare la simpatia del pubblico,
INCONTRI DI MUSICA ANTICA 2025: pubblico numeroso, alto gradimento
10 agosto Tutto pronto per la nona edizione del "Dal Basso Festival"
Tutto pronto per la nona edizione del Dal Basso Festival il 10 agosto a Vasto
L’energia del Dal Basso Festival è pronta a invadere nuovamente la Villa Comunale
A partire dalle ore 19:00 il pubblico potrà vivere un viaggio musicale che spazierà dall’elettronica al cantautorato, passando per urban/rap, post-punk e indie-pop.
Oltre alle due headliner, si esibiranno
PORTO SOMMERSO DI TRAVE: I PRIMI RITROVAMENTI DEL 1968 FACEVANO IPOTIZZARE UNA VILLA ROMANA SPROFONDATA IN MARE, ECCO LA PIANTA
sabato 9 agosto 2025
Rarità: "T'ASPETTO A VASTO", dedicato a....
Riascoltarla così è una vera emozione!
E' estate! ...T'aspetto a Vasto!
Notte Rosa 2025: grande successo
Anche la XV edizione della Notte Rosa della Sirene di Vasto Marina è andata bene. Anzi alla grande. Migliaia di giovani e meno giovani si sono riversati alla Marina per una serata ricca di mille attrazioni. Tutto organizzato nei minimi particolari.Una città balneare ha bisogno di appuntamenti fissi che si ripetono ogni anno, ha bisogno di grandi eventi. Questa è la strada da seguire se si vuole puntare sul turismo.
9 agosto Concerti di Mezzanotte: in pieno svolgimento la XVI Edizione (Giardini di Palazzo d’Avalos)
Sabato 9 agosto alle ore 23,55 Francesco Mastromatteo al violoncello e Vincenzo Galassi al pianoforte presenteranno un programma di grande interesse.
venerdì 8 agosto 2025
9 agosto: AMICI A TEATRO all'Arena, divertimento assicurato!
Divertimento assicurato, come in tutte le loro altre esibizioni!
8-9 agosto Rassegna Internazionale Cori e Gruppi Folkloristici città del Vasto
Puntuale come negli anni precedenti, è pronta la 15.ma Rassegna Internazionale Cori e Gruppi Folkloristici città del Vasto. L’evento musicale, organizzato da I Cantori del Golfo
Ferragosto: saranno intensificati i controlli nella Riserva di Punta Aderci
COMUNICATO STAMPA
Per la settimana di Ferragosto saranno intensificati i controlli nella Riserva di Punta AderciSulla spiaggia è vietato campeggiare, accendere fuochi o diffondere musica ad alto volume
REINSERIRE LE "PREFERENZE": la promessa di Bonaccini ieri sera a Vasto
Stefano Bonaccini, presidente del PD e europarlamentare, ieri sera ha fatto tappa a Vasto nel suo lungo tour di contatto con i territori.
Location Portale San Pietro, pubblico numeroso, intervistatore d’eccezione il giornalista vastese de La7 Andrea Molino.
Dopo la telegrafica presentazione del sindaco Francesco Menna con i dovuti ringraziamenti a Bonaccini, si è entrato subito nel cuore dei problemi, sia internazionali che nazionali, dalle guerre in Ucraina e Gaza ai dazi, dai problemi dell’Europa a quelli italiani.
giovedì 7 agosto 2025
10 agosto in villa torna il Dal Basso Festival
Il 10 agosto in villa torna il Dal Basso Festival. Francamente e Kyoto ospiti della nona edizione
Per la nona
edizione del 𝐃𝐚𝐥𝐁𝐚𝐬𝐬𝐨𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥,
l’Associazione Grido e la Consulta Giovanile, in collaborazione con
l’Assessorato alle Politiche Giovanili, hanno scelto l’energia e l’originalità
di due protagoniste della scena elettronica: 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞, conosciuta
per la partecipazione a X Factor, e 𝐊𝐲𝐨𝐭𝐨con alle
spalle esperienze rilevanti come lo Sziget Festival e l’apertura del live dei
Massive Attack.
La
manifestazione, come di consueto, si terrà nell’area verde della 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐚𝐥𝐞(dietro l’ex
pista di pattinaggio), a partire dalle 𝐨𝐫𝐞𝟏𝟗:𝟎𝟎 del 10 agosto 2025. Insieme
alle due headliner, saliranno sul palco talenti locali come 𝐋𝐨𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚𝐂𝐚𝐫𝐦𝐞𝐧, 𝐂𝐚𝐫𝐭𝐦𝐚𝐧𝐞𝐒𝐞𝐯𝐞𝐧𝐩𝐢𝐞𝐫. Sono
previsti DJ set in apertura con 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐢𝐧𝐢 e in
chiusura 𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐰𝐓𝐞𝐫𝐩𝐨.Nel corso
della serata si susseguiranno stili musicali differenti: dall’elettronica al
cantautorato, passando per urban/rap, post-punk e indie-pop, per un viaggio
sonoro ricco e sfaccettato.L’accesso è gratuito ed è disponibile un’area
ristoro. Tutte le info sono pubblicate sui canali social, Instagram e Facebook,
del Dal Basso Festival e del Comune di Vasto.
«Ringrazio
l’organizzazione e tutti coloro che contribuiscono alla realizzazione di questo
evento, – afferma il sindaco 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨𝐌𝐞𝐧𝐧𝐚 – che è
diventato un appuntamento fisso del nostro calendario estivo. Il Dal Basso
Festival ha costruito nel tempo una propria identità riconoscibile,
contribuendo a rendere la nostra comunità più viva, aperta e dinamica».
«Il Dal
Basso Festival si arricchisce ogni anno di nuove proposte e offre una line-up
sempre più ricercata, – dichiara l’assessora alle Politiche Giovanili 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐚𝐂𝐢𝐚𝐧𝐜𝐢 – portando
sul palco nomi affermati anche a livello internazionale. Il gruppo di lavoro è
impegnato da mesi con entusiasmo e dedizione ed è composto da ragazze e
ragazzi, tra cui professionisti del settore, volontarie e volontari, che
credono nell’importanza di avere nella propria città uno spazio dedicato alla
musica indipendente. Questo evento valorizza una location perfetta per
iniziative culturali di questo tipo, in linea con quanto avviene in molte altre
città simili alla nostra. Ringrazio tutte e tutti per la passione e l’impegno
che da anni rendono possibile questo progetto».
«Il Festival
rispecchia pienamente il suo nome, – sottolinea la 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐮𝐥𝐭𝐚𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐞𝐝𝐢𝐕𝐚𝐬𝐭𝐨– è un
esempio concreto di partecipazione delle nuove generazioni e di cultura dal
basso. Rappresenta uno spazio che sentiamo nostro e che ogni anno cresce con
noi, offrendo a giovani artisti e artiste opportunità autentiche di
espressione. Far parte dello staff organizzativo è per noi motivo di grande
orgoglio e responsabilità».
BIO DELLE
ARTISTE:
FRANCAMENTE - Francamente è un progetto nato a Torino e trasferitosi a
Berlino. Al centro della sua produzione ci sono la queerness e l’attivismo,
espressi in un equilibrio inedito tra scrittura d’autore e sonorità
elettroniche. Dal 2021 fa parte di Canta Fino a Dieci, collettivo
transfemminista impegnato nella riduzione del divario di genere nell’industria
musicale. Il 2022 e il 2023 rappresentano un periodo di intensa sperimentazione
nella capitale tedesca, insieme al produttore Tomer Levy. Nel 2024 avvia la
collaborazione con BASTA MUSICA e Costello'sRecords, prendendo parte anche a X
Factor Italia.
KYOTO - Kyoto nasce nel 2020 come
progetto personale della cantautrice, batterista e performer Roberta Russo, e
si trasforma nel 2023 con l’ingresso del produttore Salvatore Ronzulli
(Truemantic), che la affianca nella scrittura musicale e nei live. La proposta
fonde industrial, post-punk, elettronica oscura e atmosfere cinematografiche
con spoken word e testi d’autore, dando vita a un’esperienza intensa, viscerale
e dissacrante. Con oltre 200 esibizioni all’attivo, Kyoto ha partecipato a
importanti rassegne in Italia e all’estero: Eurosonic, Sziget, Medimex,
Jazz:Re:Found, Hitweek (Miami), Mondo.NYC, Cinzella, Ypsigrock, TelaviviFest
(Copenaghen), Termoli Jazz, tra gli altri.Ha aperto i concerti di artisti come
Massive Attack, Public Image Ltd, Trentemøller, Fast Animals and Slow Kids,
Coma Cose, Pierpaolo Capovilla e Chalk.Tra i riconoscimenti più prestigiosi: la
vittoria del Premio Dubito e del Premio Live di Musica da Bere, l’accesso alle
fasi finali di Musicultura, la selezione per Music for Change e Fame
Project.Nel giugno 2025 prende il via il nuovo tour con una formazione ampliata: oltre a Kyoto (voce, synth, batteria elettronica e
timpano) e Truemantic (synth), si aggiungono Michele Ciccimarra alla batteria e
Corrado Ciervo al violino.
7 agosto inizio 900: FIERA DI SAN GAETANO
![]() |
(Foto collezione Ida Candeloro) |
Di successo sicuramente era la Fiera del bestiame di San Gaetano che si teneva il 7 agosto di ogni anno. Occasione importante per l'economia locale, appuntamento fisso per allevatori e commercianti, evento che contribuiva alla vitalità del territorio e alla sua identità.
La Fiera di San Gaetano si svolgeva sulla Piana: questo ampio spazio verde e libero che all'epoca andava da Piazza Rossetti a Corso Nuova Italia, Villa Comunale e zona Stadio fino a San Michele. Come si vede nella foto di inizio 900 la gente è tanta. Il bestiame lo stesso. E c’è anche tanta animazione!
Luigi Perrozzi 90 anni: gli auguri dell'ANMI
Auguri per il 90' compleanno al caro Luigi Perrozzi
Il Presidente del gruppo ANMI di Vasto, unitamente al consiglio direttivo e a tutti i soci del gruppo, augura un sereno compleanno al socio Luigi .
Uomo di altri tempi con sani valori umani,un maestro come elettrauto per tanti giovani vastesi che hanno voluto imparare il mestiere alle sue dipendenze, socio frequentatore da sempre della nostra Associazione.
Buona vita da tutta la famiglia dell'ANMI.
mercoledì 6 agosto 2025
BRODETTO DI PESCE: ecco dove andarlo a mangiare, secondo GAMBERO ROSSO
Ogni tanto però le riviste specializzate si ricordano di questa bontà e pubblicano articoli che esaltano il nostro piatto tipico. E’ il caso di GAMBERO ROSSO che il 1° agosto ha pubblicato un bel servizio sull’argomento. Eccolo.
Tutti i segreti del brodetto alla vastese e dove
mangiarlo sulla Costa dei Trabocchi
Sul litorale abruzzese, la zuppa di pesce è una religione: pesci scelti, tempi precisi, sugo denso e spaghettini finali buttati nel tegame
di Valentina Marino
01 Agosto, 2025
https://www.gamberorosso.it/notizie/rubriche/miniguide/brodetto-alla-vastese-e-dove-mangiarlo-sulla-costa-dei-trabocchi/
E' venuto a mancare Tonino Di Santo, il Capitano
Ieri è venuto a mancare Tonino Di Santo detto "il Capitano", ex SIV/Pilkington, appassionato di calcio, animatore di canti popolari, specialmente del ciclo natalizio. Lo vogliamo ricordare con questo video di 13 anni fa messo in rete su youtube da Vastoweb. Tonino duetta con il suo amico Enzo Ronzitti detto il Cavaliere (venuto a mancare alcuni anni fa), augurando buon Ferragosto a tutti. Una esplosione di simpatia!
martedì 5 agosto 2025
5 AGOSTO MADONNA DELLA NEVE, FESTA DEGLI ORTOLANI
CINQUE AGOSTO FESTA DEGLI ORTOLANI
Il 5 agosto la Chiesa Cattolica fa memoria liturgica di Santa Maria ad Nives o Madonna della Neve. La ricorrenza si deve ad una pia tradizione popolare che vorrebbe la costruzione della Chiesa di Santa Maria Maggiore in Roma legata ad una apparizione della Madonna con una abbondante nevicata nella notte tra il 4 ed il 5 agosto del 352 D.C. proprio sull’Esquilino .
Qui a Vasto la Madonna della Neve veniva particolarmente festeggiata dagli ortolani che la riconoscono come loro protettrice. E si tratta, in verità, di una antichissima tradizione legata alla chiesa dedicata alla Madonna della Neve che era stata eretta a ridosso della Fonte Nuova e che, purtroppo, è crollata durante la frana del 1816. Oggi di quella chiesa è rimasto solo un muro perimetrale e la pala d’altare che viene custodita nella chiesa di Santa Maria Maggiore.
La fede che gli ortolani avevano per la Madonna della Neve e la particolare devozione con cui festeggiavano l’annuale ricorrenza erano, ed in parte sono ancora oggi, segni tangibili di un convinto cattolicesimo popolare che contraddistinse sempre quella categoria di lavoratori.
NA.D'A
7 agosto: "Futuro in bilico", incontro con l'europarlamentare Stefano Bonaccini
Ambiente, intelligenza artificiale e conflitti internazionali i temi al centro dell’incontro
Crisi ambientale, intelligenza artificiale e conflitti internazionali. Sono questi i temi dell’incontro in programma il 7 agosto 2025, alle ore 20:30, in via Adriatica a Vasto (portale San Pietro). Dialogheranno con l’europarlamentare e presidente del Partito Democratico,Stefano Bonaccini, il sindaco Francesco Menna e il giornalista del Tg La7 Andrea Molino.
Tribunale di Vasto: proroga di un altro anno, poi si vedrà
“Proroga ai tribunali minori fino al 1° gennaio 2027: vittoria del centrodestra, ora avanti con la riforma definitiva”
domenica 3 agosto 2025
23 agosto: al Rossetti un dramma sulla tragica morte di Maria D'Avalos e del suo amante
Da chiarire che il tragico fatto - che avvenne nel 1590 a Napoli e non a Vasto -
Sono arrivati già "li vuttane!"
C'è un anticipo di stagione. Di almeno due settimane. E "li vuttane" stanno cominciando a dare i soliti frutti belli e saporiti. Questa foto è di stamattina.
QUANDO IL MERCATO DEL PESCE ERA A PIAZZA DEL POPOLO
Il mercato del pesce è sempre stato un luogo pieno di fascino, che evoca nostalgici ricordi. A Vasto purtroppo non esiste più. L’ultimo in funzione fu quello del Mercato S. Chiara (piano sottostante, attuale Birreria) avviato nel 1958 e in esercizio fino ad una decina di anni fa. In precedenza però il mercato del pesce si faceva all’aperto in Piazza del Popolo. E di questo poco si è parlato negli ultimi anni. Con l’ausilio di alcune belle e rare foto inviateci dallo storico e collezionista BENIAMINO FIORE e di qualche testimonianza proviamo a ricostruirne la storia.
17 agosto Musiche in cortile
COMUNICATO STAMPA
Vasto,
torna anche quest’anno “Musiche in Cortile”: il programma della 20esima
edizione
Quattro appuntamenti nei Giardini di Palazzo d’Avalos
Torna anche nell’estate 2025 “Musiche
in Cortile”, la storica rassegna musicale promossa dal Comune di Vasto,
assessorato alla Cultura e al Turismo, in collaborazione con Muzak Eventi.Quattro sono gli appuntamenti, che si svolgeranno nella
cornice dei Giardini di Palazzo d’Avalos, per celebrare
la ventesima edizione della rassegna con musica, parole ed emozioni.
«Venti edizioni – commentano
il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della
Gatta - sono un traguardo importante per una rassegna che è diventata parte
dell’identità della nostra città. “Musiche in Cortile” è un appuntamento che sa
unire diverse generazioni valorizzando il nostro patrimonio artistico, oltre
che ovviamente quello paesaggistico, vista la location. Invitiamo tutti a
partecipare».
·
Domenica 17 agosto: Enzo Avitabile e il suo Acoustic World Trio, tra world music
e spiritualità.
·
Martedì 19 agosto: Luca Barbarossa con Racconti Sonori, un viaggio tra
canzoni, aneddoti e poesia urbana.
·
Giovedì 21 agosto: Lina Sastri in Voce ’e notte, omaggio intenso e
teatrale alla tradizione napoletana.
·
Mercoledì 10 settembre: evento
speciale di chiusura con Alessandro
Preziosi in Le memorie di
Adriano, lettura scenica con musica dal vivo.
I biglietti
sono in prevendita su www.ciaotickets.com. Per informazioni
contattareMuzak Eventi al 346 7513610.
sabato 2 agosto 2025
3 agosto: Premio Silvio Petroro al generale Masciulli
2-3 agosto: “Trabocchi e Ventricina del Vastese” al Bosco di don Venanzio
riceviamo e pubblichiamo
C’è molta attesa per il mercatino della Costa dei Trabocchi, che sarà allestito il 2 e 3 agosto prossimi presso l’area pic-nic del Bosco di don Venanzio, a Pollutri, in occasione della prima edizione di “Trabocchi e Ventricina del Vastese”, una kermesse di prodotti tipici del territorio organizzata dall’Associazione Costa dei Trabocchi Aps.
venerdì 1 agosto 2025
Il 7 settembre CARLO ACUTIS diventerà santo: sempre valida la proposta di intitolare a lui la ROTONDA di Vasto Marina
Per avere un’idea di queste iniziative basta fare una ricerca su google cliccando “intitolazione intestazione Carlo Acutis” leggi
Da noi nei mesi scorsi si è parlato della proposta proveniente dalla comunità di Vasto Marina per far intitolare la “nuova” Rotonda al centro della spiaggia al santo dei giovani Carlo Acutis. Anche perchè il legame tra la comunità di Vasto Marina e il futuro santo si é rafforzato notevolmente dopo l’arrivo nel 2023 a Vasto della Reliquia di Acutis e della mostra “I miracoli eucaristici nel mondo”, ospitata nella chiesa di San Francesco d’Assisi alla Marina per ben 15 giorni (1-15 luglio 2023). Furono giornate piene di fede, molto partecipate con un fitto programma con processione, mostra a San Francesco tutti i giorni, dalle ore 17 alle ore 23; esposizione reliquia a Stella Maris tutti i giorni, dalle ore 15,30 alle ore 23,30 (ore 17,30 recita del Rosario con riflessioni del Beato, ore 18 Santa Messa). E altro ancora.
Quindi il legame tra Acutis e Vasto Marina c’è. Ora spetta a chi di dovere prenderne atto e se d’accordo procedere con l’intestazione al Santo dei Giovani della ristrutturata Rotonda di Vasto Marina. Così dicono i sostenitori di tale proposta.
![]() |
2023: reliquia del beato Carlo Acutis a Vasto Marina |
Aperto il presidio di medicina turistica presso l’Istituto San Francesco: un servizio atteso e fondamentale per l’estate
riceviamo e pubblichiamo
Vasto Marina, 1° agosto 2025
Aperto il presidio di medicina turistica presso l’Istituto San Francesco: un servizio atteso e fondamentale per l’estate
Ha aperto ufficialmente questa mattina, presso i locali dell’Istituto San Francesco di Vasto Marina, il presidio di