mercoledì 28 maggio 2025

28-31 maggio: Festa di Stella Maris, ecco il programma

Come da tradizione, il 31 maggio, ultimo giorno del mese dedicato alla Vergine Maria, si festeggia Santa Maria Stella Maris nell’omonima Parrocchia di Vasto Marina.

Nei giorni 28, 29 e 30 maggio il Solenne Triduo di Preghiera: alle ore 17 30 recita del Santo Rosario e alle 18 la celebrazione eucaristica presieduta da Padre Massimiliano Sira dei Frati Minori Cappuccini di Sardegna e Corsica

Sabato 31 maggio, festa di Santa Maria Stella Maris, alle ore 17.15 il Santo Rosario Meditato e alle 18 Santa Messa Solenne presieduta da Sua Ecc. Mons. Mauro Lalli, Arcivescovo e Nunzio Apostolico. Al termine della celebrazione eucaristica Processione per le vie di Vasto Marina accompagnata dalla Banda San Martino di Vasto, imbarco della statua della Madonna nella zona del Pontile e suggestiva Processione e corteo di barche in mare con benedizione e Omaggio ai Caduti in Mare.  Al rientro in chiesa il Coro dei bambini della parrocchia omaggerà la Madonna con alcuni canti.

Battaglia di Pavia 500 anni: "a capo delle milizie spagnole c'erano Alfonso e Ferrante d'Avalos, feudatari del Vasto"

UNA PROPOSTA CULTURALE ALL'AMMINISTRAZIONE COMUNALE

di Giuseppe Tagliente
Ricade quest'anno il 500mo anniversario della battaglia di Pavia, che segnò la sconfitta delle armi francesi e l'inizio dell'egemonia spagnola in Italia. Un evento epocale nella storia italiana ed europea che non a caso il comune di Pavia ha inteso ricordare con una mostra multimediale allestita presso il castello visconteo della Citta che sarà a breve anche impreziosita dall'esposizione degli arazzi dedicati alla battaglia conservati nel museo di Capodimonte a Napoli. Leggendo la notizia sui

Maggio mese della Madonna: i ricordi dell'anno mariano 1954

Rilanciamo un articolo del compianto Giuseppe Catania 
 A Vasto e nei centri del vastese fervore di fede delle popolazioni devote

di GIUSEPPE CATANIA

EDICOLA MARIANA in piazza Caprioli
(foto Lino Spdaccini)
II culto Mariano a Vasto trova conferma attraverso i secoli e i fedeli vastesi non mancano, nel mese di maggio, dedicato alla Madonna, a questo appuntamento in un clima di rinnovamento e di conversione, i cui segni sono radicati profondamente nella nostra gente.

La devozione ‘mariana' ebbe, nel 1954, anno santo, un tangibile movimento di fede e di amore verso la Madonna.

L'8 dicembre venne celebrato l'atto di consacrazione alla Madonna della Chiesa Cattedrale di San Giuseppe. Tutti i cuori dei vaste si e delle genti dei centri viciniori, batterono all'unisono, mentre la fiamma della passione mariana divampò negli animi, in uno slancio di mistica invocazione verso Colei che dall'alto guarda con occhi benigni i suoi devoti.

Maggio mese dedicato a Maria Santissima Madre del Redentore. Fu nel secolo XIII che il re di Castiglia e Leon, Alfonso X il Saggio, cominciò ad associare la Madonna al mese di Maggio. Infatti, ne "Las cantigas de Santa Maria" così è

28 maggio: Consiglio Comunale

COMUNICATO STAMPA
La prossima settimana torna a riunirsi il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani. L'assise civica si terrà in seduta di prima convocazione mercoledì 28 maggio, alle 11,30, e in seconda convocazione, sempre mercoledì 28 maggio, alle 14,30.
Questi i punti all'ordine del giorno:

29-30 maggio: VASTO MEET, congresso internazionale con 80 relatori

Gli ordinamenti a confronto nel Diritto della Crisi 4.0.   
TUTTI I DETTAGLI SU   https://www.vastomeet.com/

Si svolgerà a Vasto il 29 e 30 maggio, presso la sala convegni di Palazzo D’Avalos e in diretta streaming, il convegno internazionale “Ordinamenti a confronto nel diritto della crisi 4.0”, che riunirà oltre 80 relatori tra studiosi, professionisti legali e aziendali, magistrati provenienti dall’Europa e dalle Americhe per un confronto transnazionale sulle diverse prospettive e sugli ordinamenti giuridici in materia di crisi.

AL PANTINI-PUDENTE IL 1° PREMIO RATI (Rete di Abruzzesi per il Talento e l’Innovazione)

La sezione Architettura e Ambiente del Pàntini Pudente vince il Primo premio “Rati – Immagina il futuro” 
 La Classe VB Architettura e Ambiente, del Liceo Artistico del Polo liceale Pàntini Pudente, ha vinto il primo premio del Concorso “RATI- immagina il futuro”, istituito in memoria di Giovanni Di Fonzo, fondatore della Rete di Abruzzesi per il Talento e l’Innovazione- RATI. L’Associazione RATI ha organizzato il concorso con l’obiettivo di dare l’opportunità agli studenti di contribuire con proprie idee allo sviluppo sociale culturale e sostenibile del proprio territorio 

martedì 27 maggio 2025

31 maggio UniTre Vasto: Incontro con Marino Bartoletti custode della storia della musica italiana

Importante incontro a chiusura dell'anno accademico dellUniTre di Vasto. Sabato 31 maggio ore 18.30 sarà a Palazzo D'Avalos Marino Bartoletti, giornalista, scrittore, autore televisivo, custode della storia della musica italiana.  Dialogherà con l'autore Gianni Quagliarella giornalista RAI.  

CIRCOLO TENNIS “A. BOSELLI”: seconda vittoria alla finale regionale

COMUNICATO

NEL CAMPIONATO REGIONALE DI D3 MASCHILE,  SECONDA PARTITA E SECONDA ROTONDA VITTORIA PER IL CIRCOLO TENNIS VASTO  “A. BOSELLI”

ANCHE NELLA SECONDA PARTITA I PORTACOLORI BIANCOROSSI, DELLO STORICO CIRCOLO TENNIS VASTESE,

lunedì 26 maggio 2025

27 maggio: domani le finali del torneo “Segniamo e Doniamo per l’AIRC"

COMUNICATO STAMPA 
Sport, solidarietà e comunità: domani le finali del torneo “Segniamo e Doniamo per l’AIRC ottava edizione” 
Si terrà domattina la finale dell’8^ edizione del progetto interscolastico di calcio a 11 “Segniamo e Doniamo per l’AIRC”, iniziativa che unisce sport, solidarietà e impegno sociale. A conquistare la finale delle

Viadotto: belle le immagini, brutte le colonne con manifesti strappati

 Un altro lavoro per l’Ufficio Servizi che fa capo all’assessore Alessandro D’Elisa

Con l’installazione dei pannelli antirumore sul Viadotto Histonium il Comune ha avuto la buona idea di abbellire il ponte con delle vedute di Vasto opportunamente stilizzate.  Sui social abbiamo letto giudizi di diverso tipo sullo stile delle immagini, ma questo poco importa. Ciò a cui vogliamo dare spazio invece è il colpo d’occhio d’assieme che ben si vede in queste due foto inviateci da un nostro lettore, assieme a questo messaggio: “Alla bellezza  delle vedute di Vasto della parte alta, c’è la bruttezza della parte inferiore del ponte, con le colonne imbrattate da vecchi manifesti;  e le altre parti  murarie sporche e non dipinte a nuovo”.



Menna: "resterò sindaco di Vasto fino alla scadenza naturale del mio mandato"

Chiarimento dopo la sua nomina - come privato cittadino - a segretario comunale in Puglia

"Desidero informare i cittadini che la mia recente nomina quale segretario generale del Comune di Turi, riportata su alcuni organi di stampa, rappresenta un semplice un passaggio tecnico legato  all’ultimo avanzamento di fascia previsto dalla normativa che regola la carriera dei segretari  comunali. Si tratta, in buona sostanza, di un adempimento formale previsto dalla normativa che vige per i segretari comunali.    Sono e resterò sindaco di Vasto, come dichiarato più volte, fino alla scadenza naturale del mio mandato. I cittadini possono trovarmi in Municipio tutti i giorni dalle 08:00 al tardo pomeriggio. Francesco Menna"

Gruppo "Città Virtuosa" sulla viabilità: "porre subito rimedio a buche e avvallamenti" nelle strade

Riceviamo e pubblichiamo
Quale referente politico del gruppo CITTA’ VIRTUOSA (ndr, gruppo di maggioranza), a nome mio e dei consiglieri comunali inoltro il seguente comunicato stampa con preghiera di pubblicazione. Grazie, Giacomo Delle Donne

L'estate è alle porte,tra non molto, come di consueto, le presenze nella nostra città aumenteranno grazie all’arrivo dei numerosi turisti che

domenica 25 maggio 2025

Interrogazione FdI: Strisce sbiadite e buche pericolose. Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti per la sicurezza stradale

riceviamo e pubblichiamo

Strisce sbiadite e buche pericolose: Fratelli d’Italia chiede interventi urgenti per la sicurezza stradale
I consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, Francesco Prospero, Guido Giangiacomo e Vincenzo Suriani, tornano a denunciare lo stato di degrado della rete viaria cittadina, aggravato dalla presenza diffusa di strisce pedonali ormai invisibili e buche pericolose su numerose strade di Vasto.
«Nonostante la delibera di Giunta del 26 febbraio 2025 e l’affidamento dei lavori alla ditta incaricata lo scorso 20 marzo – dichiarano i consiglieri – ad oggi non si è mosso nulla. Siamo ormai a ridosso dell’estate, con un inevitabile aumento del traffico pedonale e veicolare, ma la situazione resta ferma al palo».

«Le strisce sbiadite, unite alle buche che punteggiano molte vie, rappresentano un mix pericolosissimo per la sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e degli automobilisti. È inaccettabile – proseguono – che un Comune come il nostro, a vocazione turistica, si presenti in queste condizioni alle porte della stagione estiva».
La delibera del 26 febbraio menziona interventi in alcune vie principali (Viale Perth, Via Circonvallazione, Via Conti Ricci, Corso Mazzini, Corso Garibaldi, Via Ciccarone, Via del Porto), ma restano esclusi interi quartieri e arterie secondarie che versano in condizioni critiche.
Per questo i consiglieri di Fratelli d’Italia hanno presentato un’interrogazione a risposta orale al sindaco, chiedendo:
1. I motivi del ritardo nell’avvio dei lavori per la segnaletica orizzontale;
2. Se l’Ufficio competente abbia già sollecitato la ditta esecutrice;
3. Se esista un ulteriore appalto per le strade escluse dal primo intervento;
4. Le tempistiche previste per l’inizio e la conclusione dei lavori;
5. Se l’amministrazione intenda intervenire anche sulla manutenzione del manto stradale, per eliminare le numerose buche presenti in città.

«La sicurezza stradale non può più attendere – concludono Prospero, Giangiacomo e Suriani –. Serve un’azione immediata, coordinata ed efficace. Ogni giorno di ritardo aumenta il rischio di incidenti e il senso di abbandono vissuto dai cittadini».

26 maggio: Due incontri organizzati dai Giuristi Cattolici per la "Giornata della Legalità" 2025

UGC VASTO     GIORNATA DELLA LEGALITÀ 2025
Convegno "LEGALITÀ , MEMORIA E IMPEGNO"

Nel trentatreesimo anniversario della strage di Capaci, i Giuristi Cattolici di Vasto, in collaborazione con

LA SESSALESCENZA

 RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

LA SESSALESCENZA
Siamo in un’ epoca di profondi cambiamenti ed un grazie va soprattutto alla scienza medica la quale avanza e avanzerà sempre più migliorando la qualità della vita. Osservando

25 maggio ACM: convegno sulla "Intelligenza Artificiale", tra innovazione, etica e spiritualità.

da ACM riceviamo e pubblichiamo
A Vasto il convegno sull’Intelligenza Artificiale: tra innovazione, etica e spiritualità.
Viviamo in un’epoca straordinaria, in cui ciò che un tempo sembrava fantascienza è diventato realtà. L’intelligenza artificiale (IA), oggi, è una presenza silenziosa ma potente che sta trasformando radicalmente ogni ambito della nostra vita: dalla medicina alla giustizia, dall’economia all’educazione, dall’arte alla nostra quotidianità.

25 maggio: omaggio a Mario Pachioli nell'ambito della XV GIORNATA NAZIONALE A.D.S.I. a Firenze

XV GIORNATA NAZIONALE A.D.S.I. (Associazione Dimore Storiche Italiane)- 25 MAGGIO 2025 - Firenze Centro Storico - PALAZZO DEI PITTORI

In occasione della della XV Giornata Nazionale A.D.S.I 2025 saranno visitabili gratuitamente gli spazi comuni interni al Palazzo e alcuni studi d’artisti residenti. Saranno inoltre allestite negli spazi comuni le antologiche degli scultori Firenze Poggi e Mario Pachioli, artisti residenti nel Palazzo.
Ingresso libero, senza prenotazione Orario di apertura: 10:00-13:00 / 14:30-17:30
Domenica 25 maggio alle 10:30 si terrà l’inaugurazione ufficiale, alla presenza del Presidente della Regione Toscana, Dott. Eugenio Giani, e del Presidente del Consiglio Comunale di Firenze, Dott. Cosimo Guccione.

sabato 24 maggio 2025

24-25-26 maggio: disinfestazione per un caso di febbre Dengue in una zona della città

 TUTTI I DETTAGLI PER I RESIDENTI

COMUNICATO STAMPA
Da domani 24 maggio, per tre giorni, disinfestazione per un caso di febbre Dengue in una zona della città
Gli interventi riguardano l’area compresa tra via Pescara e via Madonna dell’Asilo

24-25 maggio S . Maria Maggiore: RACCOLTA ALIMENTARE

 Nuova chiamata alla solidarietà dalla Confraternita della Sacra Spina e Gonfalone di Vasto con l’iniziativa “Aiutaci ad aiutare”, una buona occasione per compiere un gesto concreto di vicinanza e di fraternità verso quanti si trovano nello stato di bisogno. Appuntamento che cade in questo mese mariano con il quale si chiede di sostenere un'iniziativa che da anni caratterizza l'attività della Confraternita.

MESSAGGIO DI SPERANZA DAL PRESIDENTE DELL'ASSOCIAZIONE SAN PAOLO

IL PRESIDENTE LUCIO BASSO RITUCCI
RICORDO: PUBBLICATO IL 28 APRILE 2020

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Come presidente di un’associazione e circolo ricreativo di pensionati, che ha lo scopo di intrattenere, condividendo cultura, tempo e passioni, ho sentito il desiderio di mettermi in dialogo con voi e di scrivervi un pensiero.
E lo faccio anzitutto rendendo grazie a Dio per i doni e le opportunità che mi ha elargito con abbondanza sino ad oggi. Ripercorro nella memoria le tappe della mia esistenza, che

Quando verranno riverniciate le strisce pedonali?

APPELLO ALL'ASSESSORE AI SERVIZI ALESSANDRO D'ELISA PER ACCELERARE I LAVORI 

Ieri il Consiglio comunale di Pescara ha approvato una “mozione sulla installazione di passaggi pedonali rialzati e lampeggianti lungo la Riviera”.
La notizia ci riporta pari pari a Vasto dove sono stati installati in anticipo i passaggi pedonali rialzati, ma sono stati lasciati in abbandono le normali strisce pedonali in tutte le strade cittadine. In verità la Giunta di Vasto ha approvato un progetto per la segnaletica orizzontale dal 26 febbraio 2025, il dirigente di settore in data 20 marzo 2025 ha affidato i lavori ad una ditta specializzata, ma ad oggi – siamo ad inizio estate – nulla si vede.
L’argomento è estremamente serio: le strisce pedonali sbiadite rappresentano un drammatico pericolo per i pedoni e gravi conseguenze penali per il guidatore.
Quindi è forse il caso che l’Ufficio Servizi, che fa capo all’assessore Alessandro D’Elisa, solleciti la ditta appaltatrice per accelerare i lavori. Ma i problemi non finiscono qui. Nella delibera del 26 feb. 2025 viene specificato che “Le zone di intervento saranno le seguenti: Viale Perth, Via Circonvallazione, Via Conti Ricci; Corso Mazzini, Corso Garibaldi; Via Ciccarone, Via Del Porto”. Cosa succederà sulle numerose arterie minori? Esiste un altro appalto di cui non siamo a conoscenza? Speriamo bene. Il comunicato di Pescara parla anche di strisce pedonali "lampeggianti": il tema richiede ampio spazio ce ne occuperemo in altra sede.

Nicola D’Adamo

Vasto celebra la Solennità di Maria Ausiliatrice: una settimana di preghiera e una giornata di festa


riceviamo e pubblichiamo

Si avvicina la Solennità di Maria Santissima Ausiliatrice, una delle ricorrenze più care alla spiritualità salesiana. A Vasto, i Salesiani Don Bosco hanno predisposto un intenso programma di appuntamenti religiosi e comunitari, che culmineranno sabato 24 maggio, giorno dedicato alla Madonna Ausiliatrice.

La devozione dei Vastesi per la Madonna della Catena


di GIUSEPPE CATANIA

Nel 1984 un gruppo di cittadini del Circolo Culturale "Il Castello" del quartiere di Santa Maria Maggiore di Vasto, prese l'iniziativa per una sottoscrizione necessaria per il restauro del dipinto custodito nella Cappella della Madonna della Catena, nella Loggia Amblingh, raffigurante il Cristo Deposto, la Madonna, la Maddalena ed un Monaco.
Dell'iniziativa -  poi caldeggiata e patrocinata dal Cav. Luigi Basile, l’allora Vice Segretario del Comune di Vasto quale ringraziamento devoto alla Madonna -  venne interessata la Sovrintendenza ai Beni Artistici e Storici dell'Aquila, mentre l'opera di restauro fu affidata a Michele Massone, già noto per aver collaborato in precedenza al restauro del quadro cinquecentesco della Madonna della Misericordia (custodito nella Cattedrale di San Giuseppe a Vasto), opera del pittore albanese Greco da Valona.

Nel 1989 il quadro ritornò in sede, con una suggestiva cerimonia alla quale hanno partecipato le autorità cittadine ed il popolo, dopo una funzione religiosa in Santa Maria Maggiore, per essere nuovamente esposto alla fede dei vastesi.
1989 Loggia Amblingh: cerimonia per la ricollocazione del quadro della Madonna della Catena  nelll'omonima chiesetta.
Al centro il sindaco Prospero, a fianco il v. segretario Basile. Riconoscibili gli assessori Poli Molino e Agostino Marino .

24 maggio CONSULENZA FAMILIARE: “Un thé per te” Incontro aperto alla cittadinanza

 riceviamo e pubblichiamo

“Un the per te” – Incontro aperto alla cittadinanza
Patrocinato 
 dal Comune di Vasto
24 maggio 2025 dalle ore 16:30 Sala Mattioli 

In occasione della Giornata Nazionale della Consulenza Familiare, istituita dal’AICCeF (Associazione Italiana Consulenti Coniugali e Familiari), si terrà a Vasto l’evento “Un the per te”, incontro cordiale e informativo pensato per avvicinare la cittadinanza al mondo della Consulenza Familiare.
L’iniziativa, promossa dall’ Associazione Centro di Ascolto alla Persona “Armonia”, nasce dal desiderio di far conoscere da vicino il

24 maggio Comitato Referendario: incontro su "Lavoro dignitoso e integrazione"

 riceviamo e pubblichiamo

Lavoro dignitoso e integrazione: a Vasto un dialogo tra sindacato e letteratura per il referendum dell'otto e nove giugno. Ospite lo scrittore eritreo Hamid Barole Abdu.

24 maggio "INVASIONE PUNTI DI RISTORO" SULLA VIA VERDE, NO DELLE ASSOCIAZIONI

"CI RITROVEREMO SABATO 24 MAGGIO, ALLE ORE 10 A PIAZZA FIUME (EX STAZIONE FERROVIARIA DI VASTO) PER DIRE NO ALLA INVASIONE DI PUNTI RISTORO, PER SOLLECITARE LA RIQUALIFICAZIONE DELLE EX STAZIONI FERROVIARIE E IL VARO DEFINITIVO DEL PARCO NAZIONALE DELLA COSTA TEATINA."

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

venerdì 23 maggio 2025

LIONS CLUB VASTO HOST: iniziative di solidarietà

COMUNICATO STAMPA  LIONS CLUB VASTO HOST DEL DISTRETTO 108A
UN GESTO DI SOLIDARIETA’ PER L’ISTRUZIONE E PER L’AMBIENTE GRAZIE ALLA DONAZIONE DI MATERIALE SCOLASTICO E DI ALBERI.
Tantissimo materiale scolastico tra cui zaini, penne, matite colorate, quaderni, materiale da disegno, è stato raccolto attraverso l’iniziativa “Zaino Sospeso” condotta dal Lions Club Vasto Host che ha inoltre promosso la raccolta di cellulari dismessi da riciclare ricevendo in cambio dalla Pulchra Ambiente, partner del progetto, alberi che sono stati messi a dimora a Vasto e in alcuni Comuni del circondario dove sono avvenute le donazioni.

Giornata della legalità, la cerimonia al quartiere San Paolo

COMUNICATO STAMPA 
Giornata della legalità, la cerimonia al quartiere San Paolo a Vasto
Corona d’alloro in ricordo delle vittime della mafia e pensilina dedicata a Rita Atria

Studenti del Mattioli e Mattei di Vasto in visita al 32° Stormo dell'Aeronautica

 RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Spinti sempre da vivo interesse e voglia di conoscenza e sapere, ben due delegazioni di studenti di Vasto, una del Mattioli e una del Mattei, hanno effettuato mercoledì 21 maggio un'approfondita visita di aggiornamento culturale, con orientamento, al 32° Stormo dell'Aeronautica, nell'aeroporto militare di Amendola,

"Indie Italia Love Festival" di Vasto sull'onda della "Summer of Love" di San Francisco 1967 ?

Sulla pagina fb del Comune di Vasto leggiamo: “ Quest’estate sull’ex lido “La bussola” a breve nominata Love Village, partirà l’Indie Italia Love Festival. Dj set, concerti, performance artistiche dalle 16:00 fino a tarda notte. Vi aspettiamo!”. A cui poi segue un lungo comunicato su questo nuovo grande evento che si svolgerà  il 16 e il 17 agosto con anteprima il 26 luglio. 
Dai toni sembra che si voglia ripetere l’esperienza californiana dei tempi della beat generation. Infatti la nota espressione “Summer of Love” (letteralmente "estate dell'amore") indica gli eventi dell'estate 1967 a San Francisco, quando l'affluenza di migliaia di giovani in cerca di “pace, amore e libertà” fece della città californiana l'epicentro di una rivoluzione sociale e culturale senza precedenti. 
Succederà anche a Vasto con “Indie Italia Love Festival “, che si svolgerà al “Love Village” di Vasto Marina ? Sembra che le premesse ci siano tutte. Leggiamo in maiuscolo che “ancora più suggestivo e importante è il messaggio lanciato dagli organizzatori: AMBIENTE, PACE, MUSICA VEICOLO DI FRATELLANZA”. Speriamo bene.

giovedì 22 maggio 2025

ANMI Vasto 1958: (video) corteo e cerimonia al Monumento ai Caduti

CITTÀ DEL VASTO - Cerimonia ai Caduti dell'ANMI - forse 1958 
pubblicato da Nickbombe nel 2013. "Estratto da una raccolta di video amatoriali degli anni '50 riprendente una cerimonia al Monumento ai Caduti al Vasto con Medaglia al Merito di alcuni Reduci dell'ANMI".

Parcheggi a pagamento: tariffe e abbonamenti estate 2025

COMUNICATO STAMPA
A Vasto Marina dal 15 giugno tornano le strisce blu
Dal 15 giugno al 15 settembre a Vasto Marina saranno nuovamente attivi i parcheggi a pagamento. Le aree di sosta interesseranno il Lungomare Duca degli Abruzzi, Cordella e Piazza De Sica tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 22:00.
Il costo per la prima ora di sosta è di 50 centesimi, per la seconda ora e successive 1 euro.

Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune

Il Consiglio di Stato che, in linea con quanto già stabilito dal Tribunale Amministrativo Regionale di Pescara, ha respinto l’istanza di sospensiva presentata dal Comitato “Litorale Vivo” contro il progetto di difesa dall’erosione costiera in località Vignola. Ora il Comune può andare avanti con il suo progetto che ritiene "pienamente compatibile con gli obiettivi di sostenibilità e di tutela del paesaggio".

Successo per Paola Di Fazio, allieva della Scuola Civica Musicale

La quindicenne Paola Di Fazio, allieva di canto della Scuola Civica Musicale di Vasto, ha appena ottenuto con grande merito due importanti risultati:
- primo premio con 96/100, sezione canto moderno al Concorso Internazionale Città di Penne - 12° edizione - sabato 17 maggio 2025 (auditorium San Giovanni Evangelista);
- primo premio assoluto con 100/100, sezione 5, categoria A3, canto moderno, all’Anxanum Music
Awards - 5° edizione - mercoledì 21 maggio 2025 (polo museale di Lanciano). 
Alla giovane Paola tanti auguri di futuri successi.

Porto: una puntualizzazione degli "Operatori Portuali di Vasto"

Da PIETRO MARINO AGEMAV a nome degli Operatori Portuali Vasto riceviamo e pubblichiamo

Non riusciamo a comprendere a cosa si riferisse il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara, Gennaro Strever, quando, recentemente, in un convegno, ha definito il sistema portuale del Medio Adriatico come “quasi artigianale”. Con tutto il rispetto per la

mercoledì 21 maggio 2025

Porto: ADSP MARE ADRIATICO CENTRALE, SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA PER I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DI SITO PRODUTTIVO

Comunicato stampa
ADSP MARE ADRIATICO CENTRALE: SOTTOSCRITTO PROTOCOLLO D’INTESA PER I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DI SITO PRODUTTIVO

Accordo siglato dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, dai rappresentanti delle imprese autorizzate ad operare nei servizi portuali e dei sindacati di categoria

NASCE LA “DEPUTAZIONE COMUNALE GIUSEPPE SPATARO”

Spataro con don Sturzo

NDR  L'IDEA DI CREARE UN ORGANISMO PER LA VALORIZZAZIONE  DELLA FIGURA DI SPATARO, UNO  DEI PADRI DELLA REPUBBLICA, NON E' NUOVA A VASTO.  Nel 2009 il compianto sindaco Lapenna, su richiesta del Gruppo "Forte per Vasto" aveva dato l'ok per la creazione di un"Centro Studi Giuseppe Spataro" da ubicare nella casa natale del politico in via S. Maria con affaccio a Piazza Rossetti.  C'era una promessa di sostegno da parte della Fondazione Casa di Risparmio della Provincia di Chieti, un interesse da parte dell'Università G. D'Annunzio nella persona del professore di storia Stefano Trinchese, tanto che andammo a parlare anche con il direttore dell'Istituto Luigi Sturzo a Roma, per un eventuale accordo di collaborazione. 

Ma la famiglia Spataro fece intuire che poteva cedere i locali  solo in comodato (il comune doveva anche provvedere al restauro prima dell'uso);  l'Istituto Sturzo, che a suo tempo aveva già acquisito l'intero "fondo Spataro"  fece capire che di materiali interessanti ce n'erano rimasti pochi in giro;  Comune cominciò a riflettere sulle risorse umane e finanziarie del nuovo ente, così non se  ne fece più nulla. Speriamo che questa sia la volta buona.

Link fondo Spataro  con l'elenco di tutti i documenti che ci sono a Roma   https://archivi.sturzo.it/sturzo-web/inventari/item/IT-STURZO-HIST033-000001/giuseppe-spataro.html

NDA 

COMUNICATO STAMPA

NASCE LA “DEPUTAZIONE COMUNALE GIUSEPPE SPATARO”
“Un’istituzione per garantire continuità alla promozione della sua memoria”

Ieri la scomparsa di Nino Benvenuti: nel 1970 ospite in città per un evento pugilistico organizzato da Vasto Ring

Il grande campione il 26 ottobre 1970 a Vasto per una riunione pugilistica che si è svolta sul ring all'interno del Politeama Ruzzi 
Ieri è venuto a mancare a 87 anni Nino Benvenuti, re della boxe: oro olimpico a Roma nel 1960 e campione con il titolo mondiale dei superwelter dal 65' al '66 e dei medi tra '67 e '70.
I vastesi più anziani ricordano una sua visita a Vasto il 26 ottobre 1970. L'evento è riportato  da Beniamino Fiore nel volume “Il Novecento a Vasto” (Ed. Cannarsa 2010) assieme alla bella foto che pubblichiamo, con Benvenuti assieme agli atleti e ai dirigenti di Vasto Ring.
Dettagliata biografia del campione su Wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Nino_Benvenuti
All'arrivo, incontro di Dino Fioretti e figlio con Benvenuti, a destra Silvio Petroro 



martedì 20 maggio 2025

Premio Mario Molino 2025: l'Intelligenza Artificiale e le sue implicazioni etiche e produttive

40^ edizione: riflessioni a tutto campo con politici, istituzioni, imprenditori, educatori ed esperti 

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Attrezzatura tecnologica per il laboratorio di meccatronica e per la squadra di robotica: questo è quanto i fratelli Marco e Massimo Molino (FOTO) hanno inteso consegnare all’IIS E. Mattei di Vasto nel corso della quarantesima edizione del Premio intitolato al loro papà Mario in una cerimonia promossa in collaborazione con i Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna, Vasto Host e, quest’anno, Vasto New Century nella mattina di venerdì 16 maggio.

Parkinson, al Congresso nazionale Vasto c'è

Parkinson, l'esperienza di Vasto approda al Congresso nazionale

La Clinica Neurologica dell'ospedale di Vasto ha preso parte al Congresso della Società Italiana Parkinson e disordini del movimento (LIMPE - DISMOV). 

L'équipe di Laura Bonanni, Direttore dell'Unità Operativa e Professore Ordinario all'Università "D'Annunzio" , ha

Avviso per l'assegnazione di 4 postazioni per il servizio temporaneo di piccolo ristoro a Punta Penna

COMUNICATO STAMPA
Avviso per l'assegnazione di 4 postazioni per il servizio temporaneo di piccolo ristoro a Punta Penna

WORLD CHAMPIONSHIP SANDA PERUGIA: 18 ATLETI SUL PODIO

 RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

TUTTI SUL PODIO GLI 8 ATLETI DEL MAESTRO DE PALMA CARMINE AL WORLD CHAMPIONSHIP SANDA A PERUGIA

lunedì 19 maggio 2025

21 maggio: presentazione "Ponte delle farfalle", ecco una idea per la colonna sonora!

Mercoledì 21 maggio alle ore 11:30 presso l'Aula Magna del Polo Liceale Pantini - Pudente è prevista la presentazione del plastico del "Ponte delle farfalle" realizzato dagli studenti. Per rendere più gioioso l'evento suggeriamo di utilizzare anche questo successo di Modugno del 1959: "Le farfalle llè llè" !hhhhh 

Il vastese Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale di CNA Chieti

 riceviamo e pubblichiamo

Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale di CNA Chieti.  La nomina sabato a Francavilla al Mare nel corso dell'assemblea elettiva

Cesare Altieri è il nuovo presidente provinciale della Cna di Chieti. Lo ha designato sabato sera l'Assemblea elettiva della confederazione artigiana, tenuta al Palazzo della Sirena di Francavilla al Mare in una sala gremita. Succede a Giuseppe Troilo che ha guidato l'associazione artigiana negli ultimi anni e ha aperto i lavori. (FOTO)

domenica 18 maggio 2025

"La Pace fra i Popoli": questo il tema di KaraVasto festival di karaoke (2016-2019)

Negli ultimi giorni dopo l’elezione di Leone XIV si è avuta una accelerazione  sulle iniziative di pace, che tutti sperano possano portare a buoni risultati. Ma non dimentichiamo che durante il lungo pontificato di  Papa Francesco si è sempre parlato di “pace”. E parecchi uomini di buona volontà - ognuno a modo suo - si sono uniti al papa argentino per fare pressione affinchè potessero cessare le guerre  nel mondo e far tornare la serenità fra molti popoli del pianeta.   A livello locale vale la pena di ricordare anche iniziative di volenterosi,  come i soci dell’APS San Paolo che per alcuni anni (2016-2019) hanno voluto lanciare attraverso la musica messaggi sulla “pace fra i popoli”. Sottolineando che

Assovasto: confronto mondo dell'impresa e istituzioni, necessità di "fare squadra"

 

Ieri sabato 17 maggio 2025  ha avuto luogo presso l’hotel Perrozzi di Vasto Marina,  “Noi per conoscerci”, organizzato da Assovasto per un utile momento di confronto tra gli operatori economici e le Istituzioni,  e dare un segnale di fiducia sulla crescita del territorio che va da Termoli a Val di Sangro.

Evento perfettamente riuscito con i numerosi espositori e tanto pubblico. Soddisfatto il presidente di AssoVasto, Alessandro Grassi, il vicepresidente Gabriele Tumini , il direttore Giuseppe La Rana e l’intero staff direttivo. Molto interessante la tavola rotonda, moderata da Gianni Quagliarella,  a cui hanno partecipato  il sindaco di Vasto e presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, il vice sindaco di San Salvo, Eugenio Spadano, il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara, Gennaro Strever, il senatore Etel Sigismondi, l’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca.

Sono emerse tutte le criticità del momento e le possibili soluzioni ed evoluzioni.

Su un unico punto sono stati tutti d’accordo: per affrontare le sfide del presente e del futuro è bene  “fare squadra”,  sia fra gli stessi imprenditori, che fra imprenditori e politica e soprattutto fra le varie istituzioni indipendentemente dal colore politico.  

Le preoccupazioni ci sono e il mondo dell’impresa cerca di reagire come può. Il fatto è che molti problemi sono di carattere globale e poco si può fare a livello territoriale. Comunque l’aria che si respirava all’hotel Perrozzi fra gli operatori economici era di moderato ottimismo e di grande volontà per superare questa complessa fase del mondo economico. Speriamo bene.

NDA

Carenza parcheggi Stazione Porto di Vasto: che fine ha fatto il progetto presentato alle FS?

INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE GIUSEPPE FORTE (PD) 

DA GIUSEPPE FORTE CONSIGLIERE PD RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Da notizie di stampa e da dichiarazioni rilasciate da autorevoli esponenti di questa Amministrazione Comunale si è appreso che Ferrovie Italiane non intendono intervenire per il potenziamento dello scalo Ferroviario Porto di Vasto. Una struttura molto frequentata

sabato 17 maggio 2025

Dona il tuo 5 x 1000 al CORO POLIFONICO HISTONIUM!

17 maggio : “Comprendere gli Adolescenti.a Sfida del Dialogo Intergenerazionale”

COMUNICATO STAMPA
“Comprendere gli Adolescenti: La Sfida del Dialogo Intergenerazionale”
Convegno dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi Abruzzesi

Si terrà sabato 17 maggio dalle 16:00 alle 19:00 presso la Pinacoteca del Palazzo D’Avalos, un importante convegno dedicato al tema della relazione tra adulti e adolescenti.

17 maggio: ASSOVASTO, "NOI PER CONOSCERCI"


COMUNICATO STAMPA

"NOI PER CONOSCERCI" SABATO 17.05 ORE 10:30 CERIMONIA DI INAUGURAZIONE

“Noi per conoscerci” aprirà i battenti sabato 17.05.2025 presso l’hotel Perrozzi di Vasto Marina.

Anche quest’anno siamo riusciti a coniugare momenti di confronto con le Istituzioni e con tutti i protagonisti del territorio al fine di dare un segnale di fiducia sulla crescita del nostro comprensorio.

Sono programmate -infatti- due sessioni tematiche di grande interesse come da programma che troverete